L'oro in bocca - agricoltura da meditazione
  • Chi siamo
  • Il progetto
  • L’azienda
  • I prodotti
    • Legumi
    • Cesti regalo
    • Farine
    • Cereali
    • Patè
    • Olio
    • Pasta
  • Ricettario
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / farine / Farina di Ceci Biologici

Farina di Ceci Biologici

€3,50 – €35,00

Confezione Gr. 400 3,50 €
Confezione Gr. 1.000 8,00 €
Confezione Gr. 5.000 35,00 €
Svuota
COD: N/A Categoria: farine
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Informazioni generali  

I ceci sono dei legumi salutari dalla storia molto antica. Le prime specie selvatiche di ceci si sono originate probabilmente in Turchia mentre per quanto riguarda la coltivazione dei ceci le prime testimonianze riguardano l’Età del Bronzo e la zona dell’Iraq. Sappiamo che i ceci erano un alimento già diffuso nel mondo antico tra Greci, Romani ed Egizi. Nella produzione mondiale di legumi i ceci si trovano al terzo posto, dopo la soia e i fagioli. Conosciamo i ceci soprattutto per il loro contenuto di proteine e per il loro sapore delicato che si sposa con molti piatti.

I ceci più diffusi sono di colore chiaro e da questi si ricava anche un’ottima farina integrale, molto più salutare e nutriente della comune farina bianca.

Come altri legumi, se coltivate nel rispetto delle regole di rotazione delle colture, possono non richiedere l’impiego di concimi minerali e di prodotti fitochimici, risultando quindi particolarmente adatte ad un’agricoltura di tipo biologico.

 Valori nutrizionali

 

I ceci sono un’ottima fonte proteica tra le proteine di origine vegetale. La farina che se ne ricava pertanto è ricca di proteine, fibre e carboidrati: 100 gr di farina di ceci nascondono infatti più di un terzo di proteine e fibre.

Il 6% della sua composizione è fatto da grassi, grassi buoni però, ad elevato apporto nutrizionale, come l’acido linoleico, un perfetto alleato per la salute del cuore.

A differenza di quella di grano, la farina di ceci è anche ricca di vitamine e sali minerali utili al buon funzionamento del nostro organismo: vitamine del gruppo B, A, E e C; e poi magnesio, calcio, potassio e fosforo, in grado di aiutarci a contrastare pressione alta, stanchezza muscolare e a rinforzare cervello e ossa.  I legumi si sa, con le loro fibre aiutano il nostro apparato digerente; ma inoltre, avendo un basso indice glicemico, è indicata per chi soffre di diabete e ipercolesterolemia, per chi è a dieta, e per le persone affette da celiachia, perché non contiene glutine!

 Zone di coltivazione

I ceci sono legumi coltivati in parecchie regioni del centro e del sud Italia.  Particolarmente adatte a clima caldo e secco, la sua coltivazione risulta meno diffusa al nord Italia.  

 Conservazione e consumo  

 

Il prodotto deve essere conservato in luogo fresco ed asciutto ed in tal caso mantiene le sue caratteristiche nutrizionali e di gusto per un periodo anche di 18 mesi. La farina di ceci offre la possibilità di realizzare una gamma estremamente ampia di ricette.

Particolarmente usata in Centro Italia, nella realizzazione di squisiti prodotti di panificazione. Ottima per preparare pane, biscotti, piadine, crespelle, pasta fresca e deliziose crostate; la farina di ceci è anche ottima come addensante, ad esempio nelle vellutate o hamburger vegani, e in sostituzione del pangrattato nella realizzazione di gateau di patate o polpette.

La tradizionale farinata ligure e le sue versioni toscane sono un piatto semplicissimo e gustoso, adatto a varianti persino con il pesce.

Quello che non tutti sanno è che grazie a sostanze dette saponine, la farina di ceci è anche un ottimo alleato per la detersione e la cura del corpo.  Per ottenere creme, maschere, scrub, shampoo e bagnoschiuma, non dovete far altro che mescolare la farina di ceci ad acqua tiepida; aggiungere alcune gocce del vostro olio essenziale preferito e otterrete subito un bagnoschiuma naturale e decisamente economico!

E se invece voleste uno scrub? Basterà aggiungere dello zucchero di canna, per mimare l’azione esfoliante; mentre con acqua tiepida, farina di ceci e curcuma, otterrete un ottimo trattamento anti-età, vecchio di millenni.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Confezione da:

5000gr, 250gr, 400gr, 1000gr

Prodotti correlati

  • Farina di Farro Monococco Bio – INTEGRALE

    €2,80 – €24,80
    Scegli
  • Semolino di Farro Monococco Bio

    €2,30
    Scegli
  • Farina di Grano Tenero Verna Bio – INTEGRALE

    €1,50 – €11,50
    Scegli

Carrello

Categorie di prodotti

  • Legumi
  • Cesti regalo
  • Farine
  • Cereali
  • Patè
L'oro in bocca - agricoltura da meditazione
Impresa individuale Bartolini Costanza - Strada della Cittadella, 1 - 06089 Torgiano (PG) - P.iva 03442330548 - Privacy Policy - Termini d'uso e condizioni di vendita - Informativa Privacy
sitoweb: improntacreativa.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok