L'oro in bocca - agricoltura da meditazione
  • Chi siamo
  • Il progetto
  • L’azienda
  • I prodotti
    • Legumi
    • Cesti regalo
    • Farine
    • Cereali
    • Patè
    • Olio
    • Pasta
  • Ricettario
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / legumi / Lenticchia Biologica

Lenticchia Biologica

€3,00 – €55,00

Confezione Gr. 250 3,00 €
Confezione Gr. 400 5,50 €
Confezione Gr. 1.000 12,00 €
Confezione Gr. 5.000 55,00 €
Svuota
COD: N/A Categoria: legumi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Informazioni generali

È uno dei cibi preparati dall’uomo del quale si hanno molte testimonianze scritte. La loro coltivazione inizia nelle terre dell’antico Egitto per poi diffondersi e farsi apprezzare dagli altri popoli per il loro valore altamente nutritivo.

Nel Medioevo, i ceti più abbienti relegarono il consumo delle lenticchie alla mensa dei poveri, servite e mangiate quasi esclusivamente nei conventi e fra la gente umile.  Oggi le lenticchie sono consumate ed apprezzate in larga parte del mondo e come gran parte degli altri legumi, se coltivate nel rispetto delle regole di rotazione delle colture, possono non richiedere l’impiego di concimi minerali e di prodotti fitochimici, risultando quindi particolarmente adatte ad un’agricoltura di tipo biologico.  Annotiamo infine una curiosa credenza popolare sulle lenticchie. In quanto di piccole dimensioni, a parità di peso con altri legumi, si presentano nel piatto in numero maggiore. Perciò mangiare lenticchie nel primo giorno dell’anno, induce la famiglia a sperare di guadagnare un pari numero di monete d’oro.

Valori nutrizionali

Questo legume, oltre ad avere un alto contenuto proteico, una buona quantità di zuccheri e una scarsa quantità di grassi, è anche ricco di fosforo, ferro e vitamine del gruppo B. Le lenticchie sono molto indicate nella prevenzione dell’arteriosclerosi poiché i pochi grassi in esse contenute sono di tipo insaturo. La grande quantità di fibre le rendono molto importanti e utili per il funzionamento dell’apparato intestinale. Esse contengono anche sostanze che depurano l’organismo, mentre il consistente contenuto di vitamina PP, le rende un potente equilibratore del sistema nervoso, con azione antidepressiva e antipsicotica.

Zone di coltivazione

Le lenticchie sono legumi coltivati in parecchi paesi nel mondo anche se, autorevoli esperti, riconoscono che le qualità più pregiate sono quelle coltivate in Italia. In particolare la regionetaliana maggiormente nota per la loro coltivazione è senza dubbio l’Umbria.

Conservazione e consumo

Il prodotto deve essere conservato in luogo fresco ed asciutto; si può conservare secca per un periodo di oltre due anni. L’ammollo delle lenticchie prima della cottura serve ad ammorbidirle, e a “risvegliare” il seme per prepararsi a germogliare, quindi il suo valore nutritivo migliora. Non tutte le lenticchie necessitano però di ammollo. Di solito si mettono a bagno le lenticchie grandi (comuni e giganti) e non le più piccole. Un rapido ammollo (30-60’) rende comunque più tenere anche le lenticchie piccine.Dopo l’ammollo, il modo più semplice di cucinare le lenticchie, è farle bollire in acqua abbondante (almeno il doppio del volume delle lenticchie) per circa 30 minuti. Attenzione però a non salare subito l’acqua, perché il sale renderà le lenticchie più dure. A pochi minuti dalla fine della cottura, prima di scolarle, aggiungete il sale e poi servitele con un filo d’olio a crudo.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Confezione da:

5000gr, 250gr, 400gr, 1000gr

Prodotti correlati

  • In offerta!

    Cicerchia Biologica

    €2,00 – €25,00
    Scegli
  • In offerta!

    Roveja Biologica

    €2,60 – €44,00
    Scegli
  • Ceci Biologici

    €3,10 – €30,00
    Scegli

Carrello

Categorie di prodotti

  • Legumi
  • Cesti regalo
  • Farine
  • Cereali
  • Patè
L'oro in bocca - agricoltura da meditazione
Impresa individuale Bartolini Costanza - Strada della Cittadella, 1 - 06089 Torgiano (PG) - P.iva 03442330548 - Privacy Policy - Termini d'uso e condizioni di vendita - Informativa Privacy
sitoweb: improntacreativa.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok